La protezione contro le scosse elettriche da contatti indiretti è assicurata dalla protezione per “separazione elettrica” con collegamento equipotenziale tra tutte le masse del gruppo elettrogeno. Il generatore NON è dotato di interruttore differenziale in quanto i suoi avvolgimenti non sono collegati a massa, di conseguenza la macchina NON deve essere intenzionalmente collegata a un impianto di terra.

La limitazione dell’estensione del circuito elettrico è fondamentale per la sicurezza, si raccomanda di non alimentare impianti con lunghezza superiore a 200 metri. È importante che i cavi di alimentazione delle apparecchiature siano dotati del conduttore di protezione, cavo giallo-verde, in modo da assicurare il collegamento equipotenziale tra la massa delle apparecchiature e la massa della macchina; questa disposizione non è valida per le apparecchiature a doppio isolamento o con isolamento rinforzato. Le masse equipotenziali non vanno collegate a terra. La protezione per separazione elettrica NON è più adatta nel caso la macchina sia destinata ad alimentare impianti complessi o situati in ambienti particolari.

 

Visite

  • Utenti 13
  • Articoli 142
  • Visite agli articoli 51060

Test su Elettrobisturi

Dott. Fisico Giovanni Gavelli & PARTNERS

Via Cento 58 48022 LUGO (Ravenna) 

Cellulare  347 05 32 397 -  P.IVA 02737620399  Codice ATECO: 72.19.09

giovanni@gavelligiovanni.it

Questo sito è cookies free  ovvero c'è un solo cookie che serve per il funzionamento interno al server. 

 

Come abbiamo previsto il numero di infezioni Covid tramite il modello SIR

Registrati

Prontuario Atex per RSPP