Il sistema di distribuzione dell’energia elettrica più diffuso è il sistema TT. Dalla cabina di trasformazione fuoriescono tre linee trifase e il neutro. Le tensioni sulle tre linee trifase sono sfasate di 120 °, questo implica che tra fase e fase la tensione è di 400 V. Mentre se si prende una fase e il neutro la tensione è pari a 220 V. Ne deriva che in una fornitura trifase (industriale) possiamo avere due tensioni diverse, a seconda dell’utilizzo.

Normalmente per gli impianti “civili” si utilizza la 230 V (uffici, PC, illuminazione) mentre per motori e impianti in generale la trifase. La tipologia di impianti viene identificata con due colori diversi, blu per la 230 V e rossa per la trifase.

Visite

  • Utenti 13
  • Articoli 142
  • Visite agli articoli 51058

Test su Elettrobisturi

Dott. Fisico Giovanni Gavelli & PARTNERS

Via Cento 58 48022 LUGO (Ravenna) 

Cellulare  347 05 32 397 -  P.IVA 02737620399  Codice ATECO: 72.19.09

giovanni@gavelligiovanni.it

Questo sito è cookies free  ovvero c'è un solo cookie che serve per il funzionamento interno al server. 

 

Come abbiamo previsto il numero di infezioni Covid tramite il modello SIR

Registrati

Prontuario Atex per RSPP